Files Scheda di osservazione, Registro Peer-to-Peer

Pubblichiamo i files in oggetto, fornendo al tempo stesso indicazioni sul loro utilizzo.

Scheda di osservazione

il file della SCHEDA DI OSSERVAZIONE, da non confondere con il REGISTRO PEER-TO-PEER, deve obbligatoriamente essere compilato dal Tutor, non dal Docente Neoassunto.

Tuttavia si può osservare come la normativa richieda ad entrambi i soggetti di concentrarsi sui medesimi aspetti presi in esame dalla Scheda di Osservazione. La Scheda può essere quindi un ausilio a disposizione del Docente Neoassunto per l’attività di osservazione nei confronti del Tutor. La compilazione della Scheda non è comunque richiesta al Neoassunto. 

Registro Peer-to-Peer

Alleghiamo il file DOCX relativo al Registro Peer-To-Peer fornito dalla Scuola Polo Regionale. Ricordiamo alle SS.VV. che almeno 12 ore devono essere interamente dedicate alle attività di osservazione reciproca in classe, fra tutor e neoassunto, e sono precedute dall’attività di progettazione preventiva e seguita da successivo confronto. Attività di progettazione e confronto non rientrano nelle 12 ore.

Scheda di osservazione e Registro Peer-to-Peer dovranno essere consegnati alla scuola di servizio e non alla Scuola Polo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *